Dal Lunedì al Venerdì
dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00 - sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:00. (La Domenica mattina riceviamo previo avviso telefonico o tramite mail)
info@guercivini.it
invia un'email
La nostra azienda è nata nel 1924 nel cuore dell’Oltrepo Pavese: partita come piccolo appezzamento di terreno, ora vanta 38 ettari di vigneti situati sulle rigogliose colline di Crotesi (Casteggio-PV).
Oggi offriamo una produzione selezionata di spumanti Metodo Classico D.O.C.G. 100% Pinot Nero, oltre ad un’ampia scelta di vini rossi e vini bianchi D.O.C. ed I.G.T. tipici dell’Oltrepo Pavese.
SCOPRI TUTTE LE VARIANTI DEI NOSTRI SPUMANTI METODO CLASSICO 222 a.C.
- Spumanti
Scopri tutte le nostre degustazioni
Categories: Degustazioni
Degustazione Vini Italiani Frizzanti Oltrepo Pavese
Degustazione Vini Italiani Frizzanti Oltrepo Pavese 1 riesling frizzante, 1
Categories: Degustazioni
Degustazione Vini Italiani Fermi Oltrepo Pavese
Degustazione Vini Italiani Fermi Oltrepo Pavese 1 fior fiore, 1
Categories: Degustazioni
Degustazione vini dolci Oltrepo Pavese
Degustazione vini dolci Oltrepo Pavese 2 dolce bacco, 2 apricus, 2
Categories: Degustazioni
Degustazione Bonarda Oltrepo Pavese
Degustazione Bonarda Oltrepo Pavese 3 bonarda frizzante, 3 1892
Categories: Degustazioni
Degustazione Pinot Nero Oltrepo Pavese
Degustazione Pinot Nero Oltrepo Pavese 1 sintè russ, 1 pinot
ULTIMO NATO A CASA GUERCI…
Spumante Metodo Classico D.O.C.G. “ZeroZeroZero” Linea 222 A.c. 100% Pinot Nero dell’Oltrepo Pavese
PRIMA VENDEMMIA 2013 SUL MERCATO LA PRIMA VOLTA NEL 2018
è uno spumante metodo classico bianco DOCG che ha la sua spiegazione nel nome: “000” o “dosaggio zero”. Questo termine garantisce che, nell’ultima fase di preparazione (la cosiddetta “sboccatura”) non venga aggiunta la liqueur d’expedition (sciroppo di dosaggio) e che gli zuccheri siano inferiori ai 4 gr/litro.
EVENTO SAN MARTINO IN CANTINA VENDEMMIA 2018
Ogni anno festeggiamo la festa della fine dell’annata agricola pranzando insieme in cantina, solitamente la domenica più prossima alla giornata di San Martino, che si celebra l’11 novembre.